Tu sei qui

Donne in Guerra: Una Realtà Spesso Invisibile

Ritratto di zina
Inviato da zina il Mar, 19/09/2023 - 13:02

La guerra colpisce le donne intensamente e disastrosamente. Oltre alle complicazioni della cura di una famiglia durante la guerra, le donne devono affrontare spostamenti da casa, separazione dai propri cari e abusi estremi, tra cui stupri, torture e morte. Il pregiudizio di genere che alimenta la violenza contro le donne durante il tempo di pace si riduce e si intensifica in situazioni di conflitto, mentre si ignorano queste gravi violazioni dei diritti umani.

L'ex segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, nel 2002 ha osservato che l'obiettivo deliberato dei civili, così come il «danno collaterale» causato dalle moderne armi di distruzione, è rappresentato da donne e bambini, tradotto significa che i civili, in particolare le donne stanno morendo a tassi più elevati rispetto a cento anni fa...

L'Afghanistan è stato per oltre tre decenni il primo paese di origine dei rifugiati con un massimo di 6,4 milioni di cittadini afghani che cercavano protezione internazionale. Le Vittime a seguito di conflitti sono passate dal 5% all'inizio del secolo scorso, a 65% durante la seconda guerra mondiale, al 90% in alcuni recenti conflitti l’UNHCR riferisce che “lì erano 43,3 milioni le persone costrette a sfollare in tutto il mondo alla fine del 2009, il numero più alto dalla metà degli anni '90; " di questi, più di 26 milioni persone: 10,4 milioni di rifugiati e 15,6 milioni di sfollati interni, o sfollati interni, all'epoca ricevevano aiuti dall'UNHCR.

Gli effetti disparati della guerra sulle donne derivano dal contesto sociale e culturale che precede l'inizio del conflitto. Le strutture gerarchiche già discriminatorie nei confronti delle donne in tempo di pace limitano la capacità delle donne di far fronte alle conseguenze della guerra, specialmente nei paesi con un'interpretazione fondamentalista della religione che è repressiva dei diritti delle donne. Ad esempio, nel 1996 i governanti talebani dell'Afghanistan hanno proibito alle donne e alle ragazze di essere esaminate da medici uomini e ha proibito alle dottoresse e alle infermiere di esercitare. Al momento, l'Afghanistan ha il numero più alto di maternità tasso di mortalità nel mondo, 1.600 morti ogni 100.000 nati vivi, secondo l'UNICEF.

In tutte le parti del mondo le donne sono usate come simboli, gli uomini conducono lotte religiose ed etniche attraverso la violenza sui corpi delle donne. Per citare alcuni casi recenti: il continuo stupro di donne appartenenti a minoranze etniche da parte dell'esercito birmano come arma da guerra; lo stupro delle donne indiane musulmane da parte dei fondamentalisti indù come forma di attacco contro la popolazione musulmana; e lo stupro, gravidanza e infezione forzata delle donne tutsi nel 2000, come parte del genocidio sponsorizzato dallo stato contro le minoranze tutsi.

Secondo il new York Times, nel 1996, “secondo stime prudenti” [c'erano] da 2.000 a 5.000 bambini indesiderati in Ruanda le cui madri sono state stuprate durante il processo civile con uccisioni di massa. Questi bambini sono conosciuti in Ruanda come “enfants de mauvais souvenir”, figli di brutti ricordi.

Quali sono gli obiettivi dello stupro in guerra? Terrorizzare le donne e le loro famiglie all’interno di un territorio conteso, rendendolo “etnicamente pulito”; umiliare gli uomini e provocare una disgregazione nel tessuto sociale; effettuare la gravidanza per “purgare” la razza “inferiore” e propagare una “nuova” razza.

Nell’ attuale conflitto in Ucraina ha suscitato molte polemiche e “furioso sdegno” l’immagine della ragazza con la svastica incisa sul ventre, rivelatosi poi un macabro teatrino, cosi come la ragazza incinta morta in un inesistente bombardamento, poi miracolosamente salva, poi di nuovo vittima, tutte azioni funzionali allo scopo di “approfittare” del corpo delle donne per veicolare abominevoli messaggi di propaganda e di odio,

Ma non solo UCRAINA… ad oggi oltre i sette conflitti "grandi" (quelli con più di mille vittime, sia militari che civili) avvenuti in Afghanistan, India, Iraq, Messico, Pakistan, Somalia e Sudan, sono 59 i conflitti in atto in nel mondo.
Il meno “pubblicizzato “e di cui non si parla per nulla, è il conflitto nello Yemen , uno dei paesi più poveri del mondo arabo, un conflitto devastante che ha portato 16.2 milioni di yemeniti in condizioni di insicurezza alimentare, i tassi di malnutrizione di bambini e donne al momento tra i più alti del mondo.
E le donne sono quelle che pagano di più…

Come scrive Vesna Nikolic-Ristanovic in “Donne, violenza e guerra , “Le donne sono vittime non combattenti in tutte le forme di conflitto. Donne e bambini costituiscono la maggior parte dei civili uccisi e feriti nelle guerre, e costituiscono l'80% di coloro che sono fuggiti dalle loro case a causa di conflitti e violazioni dei diritti umani. Allo stesso modo, in guerra: internazionale e interna, religiosa, etnica o nazionalistica, le donne sono vittime sia del nemico che del "fuoco amico".

Purtroppo anche dopo fine dei conflitti , le donne sono ancora ”vittime”, secondo un rapporto del 2003 dell'Human Rights Watch Landmine Monitor, circa 110 milioni di mine antiuomo sono state deposte in circa sessantotto paesi di tutto il mondo. Nell'anno e mezzo precedente, in sessantacinque di quei paesi, si sono verificate più di 11.700 vittime di mine antiuomo, di cui solo il 15% dei feriti era personale militare. La maggior parte erano civili che andavano a prendere cibo o acqua, o impegnati in attività agricole, la maggior parte appunto, donne.

Donne che subiscono danni gravissimi alla salute riproduttiva per gli effetti dell’inquinamento del rilascio di materiali radioattivi e dalla produzione e dai test di armi nucleari, associati alla sterilità, cancro, anomalie genetiche , tanto per citare: la nascita dei cosiddetti “bambini medusa" in Vietnam, o l'erbicida Agent Orange spruzzato dall'esercito americano per distruggere le giungle che fornivano copertura ai vietcong, ha provocato nascite anormali, aborti spontanei e tumori riproduttivi più di venticinque anni dopo il conflitto.

Attualmente, nei conflitti in corso si parla dell’utilizzo di armi all’uranio impoverito e forse sarebbe opportuno prestare attenzione ai rapporti dall'Iraq sull'aumento delle nascite con deformità e tassi di cancro infantile tra i bambini iracheni esposti a munizioni all'uranio impoverito utilizzate dalle forze statunitensi e britanniche nella Guerra del Golfo del 1991. Almeno per le prossime generazioni vittime non combattenti anche loro.

Nota: le fonti citate in questo articolo provengono dal libro” From outrage to courage” della professoressa Anne Firth Murray straordinaria docente del corso “Women’s Health & Human Rights” Della Stanford University.

Aggiungi un commento

Plain text

  • Elementi HTML permessi: <a> <em> <strong> <cite> <blockquote> <code> <ul> <ol> <li> <dl> <dt> <dd>
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Il codice CAPTCHA si utilizza per determinare se si è di fronte a un essere umano o a una macchina, si usa per evitare fastidiosi messaggi di spam pubblicitari, grazie per questo piccolo passaggio supplementare. :)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.